Settore terziario

Definizione

Il settore terziario riguarda molti settori di attività dal commercio all'amministrazione, i trasporti, le attività immobiliarie, i servizi alle imprese, i servizi alle persone, l'educazione, la sanità e il settore sociale.
Il settore è definito come complementare alle attività agricole e industriale (settori primario e secondario).

Generalità

In termine settoriale, i servizi rappresentano il 3/4 dello stock totale di investimento.
Si tratta per esempio di vendità ingrosso o al dettaglio, di ristorazione o di alberghi, di trasporti, di deposito, di comunicazione, di finanza, di assicurazione, di banca o di servizi comunitari, sociali o personali.
Il settore terziario in Europa come in tutti paesi più sviluppati economicamente impiega la maggiore parte dei lavoratori. In particolare nel commercio, il turismo (sopratutto in Italia, in Spagna e in Francia), i trasporti terrestri, aerei e maritimi.
In Italia esistono differenze importanti tra Nord e Sud per quanto riguarda quel settore, al Sud ci sono
maggioritariamente commerci tradizionali mentre al Nord è il terziario che domina.
Il settore terziario rappresenta circa l'80% del PIL francese e impiega circa i 3/4 della popolazione attiva.

                                               

Finanza e assicurazioni

E l'uno dei primi datori di lavoro privato in Francia. Più di 38 000 agenzie sono presente in Francia nel 2011.

Ci sono 3 gruppi francesi nelle 50 capitalizzazioni in borsa più importante al livello mondiale del settore: BNP Paribas, Société Générale e Crédit Agricole (che sono stati rispettivamente al 4o, nono e dicesimo posti mondiali del settore nel 2009).

Il settore bancario francese è stato da lungo tempo caratterizzato dalla sua debole importanza,
dalla debole regolamentazione e dall'importante controllo del settore pubblico, ma questa situazione è cambiata a partire dagli anni novanta.                                           
Il settore delle assicurazioni occupa un posto importante nell'economia francese, AXA è la prima compagnia
di assicurazioni europea. La borsa di Parigi è il mercato ufficiale delle azioni in Francia.
L'Indice CAC 40, che raggruppa il valore delle 40 azioni tra le più scambiate, rappresentava una capitalizzazione totale di più 1 000 miliardi di euro nel fine 2009.

Per quanto riguarda i grandi gruppi italiani citeremmo i più grandi nella sperenza di non dimenticarne uno:
Monte dei paschi di Siena, Unicredit, Cariparma, Banco popolare, MedioBanca, Banca Nazionale del lavoro, Intesa San Paolo, Dexia, Casse di Risparmio, Generali (la più grande società italiana in termine di capitalizzazione con un giro d'affari di circa 120 miliardi di euro per anno e azionnario di diversi gruppi di cui la società Intesa San Paolo; Generali è di più un gruppo molto presente sul territorio francese).


Il settore bancario è quindi un settore che non conosce la crisi che sia in Francia o in Italia.

Trasporti 

Il settore dei trasporti è un settore che include, i trasporti ferroviari, il trasporto stradale, il trasporto per acqua, 
i trasporti aerei, il gestire delle infrastrutture, le agenzie di viaggio, gli aeroporti e servizi, l'aviazione civile, i taxi, le autostrade...
E quindi un settore ampio che raggruppa molti mestieri diversi tra di loro.

Cifre d'affari sul trasporto francese

L'83% del trasporto interno di viaggiatori è realizzato in macchina personale, più del 10% in treno o metropolitana, il 5% in autobus/pullman e più dell'uno per cento in aereo. 
In media, un francese percorre circa 45 kilometri ogni giorno nei trasporti.
La quota della strada rimane considerevole nel paesaggio francese. Aumentare la quota dei mezzi alternativi (in particolare quello ferroviario rappresenta quindi una sfida maggiore, che occore lordi investimenti.
Per quanto riguarda il trasporto di merce francese, l'88% è realizzato per via stradale e il 10% con il treno.
La quota del trasporto fluviale è quindi marginale. 
I trasporti rappresentano più di 1 milione di lavori a tempo integrale tuttavia questa cifra è inferiore rispetto a quella prima della crisi del 2009. Tra il 2010 e il 2011, la creazione di lavoro era concentrata nei trasporti stradali del Fret (+ 2.8%), la movimentazione e il deposito (+3.9%) e i trasporti terrestri di viaggiatori (+1.4%).
Su quel milione di lavoratori, il 1/3 è concentrato nel trasporto stradale di merce e il 1/4 nel deposito e servizi aussiliari, che raggruppano l'organizzazione del trasporto di Fret, la movimentazione e il deposito e altri servizi come la gestione di pedaggi stradali, stazioni...
I trasporti terrestri di viaggiatori rappresentano 214 000 lavori, ripartiti tra il trasporto urbano (113 000) e 
il trasporto stradale di viaggiatori (90 000).

Trasporti italiani

Le vie di comunicazione stradali sono tra le migliori in Europa, nonostante la morfologia del territorio non abbia reso facile la loro costruzione. La rete ferroviaria, anche se piuttosto estesa, non è molto efficiente. Anche il trasporto marittimo è importante, ma lo sviluppo maggiore si è registrato negli ultimi anni per le linee aeree.
La rete autostradale italiana si estende per 6.670 km e rappresenta poco più del 9 per cento di quella europea. L’Italia con un valore di 1,8 km per 10 mila autovetture si colloca tra i paesi dell’Unione europea a più bassa densità autostradale.  

Nel 2012 il primo aeroporto italiano per flusso di passeggeri è Roma-Fiumicino con 36,7 milioni di passeggeri. Al secondo e terzo posto si collocano i due aeroporti di Milano: Malpensa (18,3 milioni) e Linate (9,2 milioni). Le regioni che hanno registrato il maggiore numero di passeggeri sono Lazio (41,2 milioni) e Lombardia (36,4 milioni), che insieme rappresentano oltre la metà del trasporto passeggeri in Italia. Al terzo e quarto posto si collocano il Veneto (13,6 milioni) e la Sicilia (12,7 milioni). Tra queste quattro regioni solo la Sicilia è caratterizzata da una prevalenza di passeggeri su voli interni (circa l’80 per cento). L’Italia si conferma in quinta posizione in Europa per volume di traffico di containers via mare e il primo per trasporto di passeggeri, con oltre 81,9 milioni di passeggeri.
Il primo porto italiano per movimento complessivo di merci è Genova, che nel 2011 ha movimentato 42,4 milioni di tonnellate, pari all’8,5 per cento del traffico italiano. La regione che ha registrato il maggior movimento di merci in navigazione di cabotaggio è la Sicilia, seguita a distanza dalla Sardegna e la Liguria. Queste tre regioni assorbono quasi la metà del cabotaggio di merci a livello nazionale. 




Turismo

La Francia è la prima destinazione tursitica del mondo con più di 75 milioni di turisti stranieri accolti ogni anno.
Tuttavia la Francia è solo il terzo paese mondiale per quanto riguarda le entrate legate al turismo internazionale.
Il settore tursitico rappresentava nel 2005, 894 000 lavori. 
I motivi di questo turismo sono diversi: si tratta nello stesso tempo di un turismo culturale (sopratutto a Parigi), balneare (sulle coste), naturale, d'affare (Parigi è la prima destinazione per questo tipo di turismo), divertimento           (Disneyland Paris è il parco d'attrazione più frequentato d'Europa), e di sport invernale (negli Alpi...)
I siti tursistici a pagamento sono nella loro maggioranza concentrati nella regione di Parigi (Disneyland Paris, Musée du Louvre, Tour Eiffel, Château de Versailles...), altri luoghi di provincia attirano tuttavia un pubblico importante, come i
Castelli della loira, il Monte Saint Michel o il parco del Futuroscope.
Le 5 città più visitate in Francia sono: Parigi (con 30 milioni di turisti ogni anno), Lione, Lourdes, Toulouse e Nizza.



Il turismo italiano rappresenta il 10% del Pil italiano e dava lavoro a più di 2 milioni di italiani nel 2013.
La Lombardia, la regione Veneto e la Toscana ne rappresentano il 60%.
Il sud a contrario possiede un'attratività molto bassa. L'Italia secondo la classifica mondiale per quanto riguarda le entrate dei turisti internazionali è regredita al quinto posto dopo la Francia, gli Stati Uniti, la Spagna e la Cina.
L'Italia ha un patrimonio naturale e culturale impressionante, paesaggi meravigliosi con città d'arte che poco paesi possono uguagliare, citeremo solo luoghi famosissimi. Luoghi come il Colosseo, l'Anfiteatro Flavio, il Foro Romano, il Palatino, la piazza San Marco di Venezia, Pompei, Verona, il lago di guarda, Milano, le spiaggie della riviera romagnola, Firenze (...).




La grande distribuzione: un modello francese 

Dagli anni 70 il settore del commercio è stato sconvolto dall'apparizione della grande distribuzione che rappresenta i 2/3 delle spese alimentarie dei francesi nel 2008. Di conseguenza molti piccoli commerci hanno chiuso, La potenza di qualche grandi imprese della grande distribuzione- Carrefour per esempio è il 2ndo gruppo mondiale del settore- permette di imporre, dei prezzi bassi ai produttori.

Il modello supermercati, ipermercati è dunque il modello di distribuzione alimentare il più presente sul territorio francese (più del 60% delle vendite totale nel 2012).
I principali attori sono: 8 gruppi di cui solo 2 sono tedeschi e i 6 altri francesi.
La crisi è stata piuttosto sfavorevole dal 2010 con un rallentamento economico e della spesa, l'aumento dei prezzi dei prodotti alimentari, il giro d'affari di quei negozi ha subito un ribasso tra gennaio 2010 e agosto 2013 di 4.1%.

Peraltro, possiamo chiedersi quale sarà il futuro del consumo di massa e del modello dell'ipermercato, 
con la volontà delle famiglie di fare la spesa nei commerci di prossimità e anche su internet, che lascia apparire nuovi modelli come il drive. 
Esisteva più di 12 300 ipermercati in Francia nel 2012.
I leader della grande distribuzione sono concorrenziati da gruppi independenti come Système U, ITM e operatori integrati come gruppo Casino, gruppo Auchan, Aldi e Lidl.



Il numero uno della grande distribuzione italiana è Coop Italia con 12.7 miliardi di giro d'affari nel 2013.
Coop Italia ha 1 200 supermercati e ipermercati. Tuttavia l'Italia rimane un paese dove i piccoli negozi sono molti rappresentati, basato sul modello di imprese familiare e tradizionali.

                                

Aucun commentaire:

Enregistrer un commentaire